L'arte del videomaking
Benvenuto nel mondo del gaming, dove sono conosciuto da sempre con lo pseudonimo di Mylosh.
A partire dal 2018 ho cercato un modo per unire il mio lavoro di videomaker alla mia più grande passione: I videogames.
Ho così affiancato alla mia già esistente carriera, quella nel mondo degli e-Sport, gli Sport Elettronici, come montatore video e motion graphic artist, in Italia e all’estero.
Ho cominciato così nel 2019 a lavorare come project manager per JOSUDO, una azienda di Singapore che si occupa di coaching online nel campo degli eSports.
Nel 2020 ho iniziato a supportare I team italiani Elites Esport e Campus Party Sparks e diventando, in seguito, il video editor ufficiale di ESL Italia, partner ufficiale di Vodafone nel torneo EVC (ESL Vodafone Championship): la competizione che vede i più famosi team italiani quali Mkers, Qlash, Notorious Legion, Totem Esports, Outplayed, Racoon e Outsiders scontrarsi sui titoli del momento quali Brawl Stars, Clash Royale e Counter Strike: Global Offensive (CS: GO).
La collaborazione con ESL Italia mi ha poi permesso di prendere parte a ESL Switzerland nella gestione video delle finali del torneo Swisscom Hero League, sponsorizzato da Omen e Samsung.
Recentemente, ho preso parte nello staff di ESChamp, una azienda canadese con sede a Toronto la quale sviluppa sistemi e automatismi per le competizioni di alto livello su Starcraft II.
Sempre nel 2020 ho iniziato a collaborare con EsportsMAG.it con il ruolo di video editor e reporter, girando i primi eventi e tornei ufficiali sparsi per l’Italia, con il compito di documentare la crescita di questo settore nel nostro paese.
Ad oggi sono ancora in costante ricerca di collaborazioni, il mio desiderio più grande è quello di poter diventare il content creator ufficiale di una sola e unica squadra o organizzazione, e aiutarla a crescere nel prosperoso e crescente mondo dell’Esport Italiano!
L'ARTE DEL VIDEOMAKING
Benvenuto nel mondo del gaming, dove sono conosciuto da sempre con lo pseudonimo di Mylosh.
A partire dal 2018 ho cercato un modo per unire il mio lavoro di videomaker alla mia più grande passione: I videogames.
Ho così affiancato alla mia già esistente carriera, quella nel mondo degli e-Sport, gli Sport Elettronici, come montatore video e motion graphic artist, in Italia e all’estero.
Ho cominciato così nel 2019 a lavorare come project manager per JOSUDO, una azienda di Singapore che si occupa di coaching online nel campo degli eSports.
Nel 2020 ho iniziato a supportare I team italiani Elites Esport e Campus Party Sparks e diventando, in seguito, il video editor ufficiale di ESL Italia, partner ufficiale di Vodafone nel torneo EVC (ESL Vodafone Championship): la competizione che vede i più famosi team italiani quali Mkers, Qlash, Notorious Legion, Totem Esports, Outplayed, Racoon e Outsiders scontrarsi sui titoli del momento quali Brawl Stars, Clash Royale e Counter Strike: Global Offensive (CS: GO).
La collaborazione con ESL Italia mi ha poi permesso di prendere parte a ESL Switzerland nella gestione video delle finali del torneo Swisscom Hero League, sponsorizzato da Omen e Samsung.
Recentemente, ho preso parte nello staff di ESChamp, una azienda canadese con sede a Toronto la quale sviluppa sistemi e automatismi per le competizioni di alto livello su Starcraft II.
Sempre nel 2020 ho iniziato a collaborare con EsportsMAG.it con il ruolo di video editor e reporter, girando i primi eventi e tornei ufficiali sparsi per l’Italia, con il compito di documentare la crescita di questo settore nel nostro paese.
Ad oggi sono ancora in costante ricerca di collaborazioni, il mio desiderio più grande è quello di poter diventare il content creator ufficiale di una sola e unica squadra o organizzazione, e aiutarla a crescere nel prosperoso e crescente mondo dell’Esport Italiano!
